Le gite Travelschooling Italia hanno come obiettivo quello di creare un momento di condivisione per gli homeschoolers
nostrani, offrendo la possibilità di scoprire insieme le bellezze culturali, storiche, artistiche e culinarie del nostro Paese, in un clima familiare, dove i bambini sono i veri protagonisti
.
Mentre la scuola spesso predilige un modello di apprendimento individuale e competitivo che non incentiva il lavoro di gruppo, uno degli scopi di queste gite è di esercitarsi ad ascoltare e capire il punto di vista altrui, qualità preziosa in ogni ambito della vita. L’evento, aiuterà chi è nuovo a questa realtà educativa a comprendere come l’apprendimento possa esistere in ogni istante della propria vita e non solo seduti dietro ad un banco con un libro in mano.
Dopo la gita Aosta, La Thuile, e le sue rovine Romane, gli Homeschoolers andranno a visitare la splendida Sicilia. L’evento Travelschooling è in collaborazione con SmartKids INFO
pagina FB.
Qui sotto il programma:
Periodo: da mercoledì 19 a domenica 23 Ottobre
(è a discrezione dei partecipanti allungare il periodo usufruendo delle convenzioni).
Luogo: Giarre (CT),
cittadina che si trova sulla costa orientale della Sicilia, tra l’Etna, Taormina (17km nord), Catania (30km sud) e il mar Ionio, in declivio verso il mare, in posizione ventilata e panoramica. La città è uno dei migliori punti d’osservazione della caldera di collasso della Valle del Bove, nella quale si versano la maggior parte delle colate laviche del versante orientale del vulcano.
Giarre dista 30 minuti in auto da Catania, le spiagge distano 3 km (ghiaia fine o scogli) o 17km (sabbiose – Giardini Naxos)
Location: Bed&Breakfast Casa Olimpia (gestito da Homeschoolers Aldo & Olimpia e il piccolo Ettore di 5 anni).
Qui vi diamo un’idea di cosa faremo insieme, ogni famiglia apporterà il suo contributo unico e speciale. I bambini lavoreranno al progetto prima dell’evento, creeremo una mailing list dei partecipanti. Le cene saranno a prezzi convenzionati.
–Mercoledì 19 Ottobre: Arrivo in mattinata sistemazione presso il B&B, conoscenza gruppo/acclimatazione, Taormina.
-Giovedì 20 Ottobre: Colazione ore 8.30 e partenza per l’Etna.
-Venerdì 21 Ottobre: Laboratori o Mare
-Sabato 22 Ottobre:
-Domenica 23 Ottobre: Mercato dei Bambini e Fiera
Iscrizione
: Euro 20 a famiglia.
Soggiorno:
45 euro camera matrimoniale, 60 euro camera tripla, 75 euro camera 4 posti, 90 camera 5 posti, i prezzi specificati sono convenzionati e per camera a notte con colazione inclusa e per soggiorni di almeno 2 notti. Per chi soggiorna tutta la settimana da lunedì 17 una notte è omaggio. Il B&B mette a disposizione una piccola cucina.
Per la prenotazione contattate il B&B tramite il modulo di richiesta presente sul sito o via whatsapp allo 3294138813, entro il 2 ottobre . Specificate nome e cognome, età bambini e numero partecipanti. Ricordatevi per cortesia di segnalare eventuali intolleranze/allergie. Chi volesse anticipare l’arrivo e pernottare a prezzi convenzionati da lunedì 17 può specificarlo, chiusura prenotazioni venerdì 2 ottobre.
Se avete altre domande scrivete a info@educazioneparentale.org
FAQ
A chi è dedicata questa gita?
Alle famiglie che praticano l’homeschooling e a coloro che desiderano conoscere da vicino questo tipo di educazione personalizzata.
Può partecipare anche solo “una parte” della nostra famiglia?
Certamente. Questo week-end di divertimento e istruzione può essere l’occasione per passare un momento speciale con uno dei vostri figli mentre gli altri rimangono a casa.
E’ una gita adatta anche ai bambini che hanno da poco lasciato la scuola per fare Homeschooling?
Assolutamente si. La scuola spesso predilige un modello di apprendimento individuale e competitivo che non incentiva il lavoro di gruppo, uno dei nostri scopi è di esercitarsi ad ascoltare e capire il punto di vista altrui, qualità preziosa in ogni ambito della vita. Inoltre, l’evento, aiuterà chi è nuovo a questa realtà educativa a comprendere come l’apprendimento può esistere in ogni istante della propria vita e non solo seduti dietro ad un banco con un libro in mano.
Nello specifico cosa faremo?
La gita Giarre/Sicilia tratterà principalmente due argomenti: la vulcanologia, la geologia e la mineralogia e tutto ciò gravita attorno alla storia dell’Etna, e la storia della Sicilia greca e nello specifico dell’arte della rappresentazione teatrale. Verrà lasciato inoltre molto tempo ai bambini e ai genitori per stare insieme e conoscersi con attività organizzate e non.
Come devo prepararmi a partecipare all’evento?
Sarebbe significativo che ogni famiglia portasse un proprio contributo alla gita preparandosi anticipatamente sugli argomenti trattati. Fate correre l’immaginazione: corde del tempo, lapbook, ricette culinarie, una relazione come ciceroni, una lista delle curiosità di quel periodo storico, disegni o sculture fatte per l’occasione, una recita.
Agli iscritti verranno dati maggiori dettagli nelle settimane che precederanno l’evento.
Perché dovrei partecipare a questo tipo di gite?
Perché far parte di una squadra aiuta il bambino a far emergere le sue qualità e aumenta la sua autostima. All’interno del gruppo, ognuno ha ruoli diversi e, imparando a lavorare insieme, si arriva a riconoscere e valorizzare le proprie qualità. Inoltre sia per i genitori che per i bambini è fondamentale confrontarsi con altre persone che hanno scelto l’Homeschooling al fine di incoraggiarsi condividendo le proprie esperienze. Infine, fatevi un regalo e trovate il tempo per rilassarvi e dedicare del tempo alla vostra famiglia staccando la spina.
Quale sarà il clima di questo incontro?
Se avete bisogno di un attimo di pausa dalla routine quotidiana, oppure se volete approfittarne per rilassarvi e ritrovare il piacere di stare in compagnia, state tranquilli perché sarete nel posto giusto. Non avremo sveglie all’alba e manterremo un programma selezionato, ma non intenso.
Cosa accadrà in caso di maltempo?
In caso di grave maltempo proporremo delle attività al coperto.
L'articolo Travelschooling Sicilia sembra essere il primo su Controscuola.
Ricevi subito la
guida gratuita sulla Gestione del tempo per chi fa homeschooling