Saggezza infantile

A cura di Matteo Curto

Un piccolo episodio che fa sorridere:
Sabato scorso pioveva ed eravamo tutti nel lettone a guardare Pinocchio della Disney.

Il cartone animato era da poco iniziato: il buon papà Geppetto festeggiava con il suo pupazzo di legno “vivo” grazie alla fata turchina. Tutti ballavano e cantavano fino a quando non crollarono dalla stanchezza. I bambini erano intenti nella visione perché era da almeno un anno che non guardavamo Pinocchio.
Segue la scena della mattina quando papà Geppetto prepara il burattino per la scuola e lui ingenuamente si fa distrarre dal gatto e la volpe.

Proprio a questo punto mio figlio (5 anni) commenta:
Perché il papà lo ha mandato a scuola subito dopo averlo ricevuto? Secondo me non doveva mandarlo a scuola, potevano fare homeschooling e stare a casa.” allora io gli ho detto che forse Geppetto non aveva i mezzi per insegnare a Pinocchio e lui mi ha risposto “ Certo che poteva: il papà poteva insegnargli a costruire quegli orologi stupendi e i giocattoli di legno che ha in casa, così Pinocchio avrebbe imparato un lavoro e si sarebbe guadagnato da vivere !”

Saggezza infantile?

L'articolo Saggezza infantile sembra essere il primo su Controscuola.

🎓 Vuoi fare Homeschooling senza perdere tempo?


Scopri EDUpar.it, la community italiana che ti guida passo dopo passo nel tuo percorso educativo.
Un punto di riferimento per migliaia di famiglie che scelgono l’istruzione parentale con consapevolezza, supporto e risorse concrete.


🚀 EDUlearn: l’Academy per chi vuole davvero imparare

Unisciti a EDUlearn.it, un progetto didattico su misura per bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni, pensato per accompagnare le famiglie nel percorso di istruzione parentale.
Percorsi interdisciplinari, docenti ispiranti e un metodo che mette al centro passione, autonomia e socializzazione.
Ideale anche per chi ha vissuto traumi scolastici, bullismo o è neurodivergente.