Stanno per aprirsi le iscrizioni all’anno scolastico 2015/16, molti genitori stanno per decidere quale percorso educativo seguirà il proprio figlio. C’è chi è in procinto di iniziare l’esperienza delle scuole primarie e chi invece è alle prese con la scelta del liceo più adatto. Infine, c’è chi ha scelto una strada alternativa a tutto questo e si appresta a inviare la propria dichiarazione di educazione parentale agli uffici competenti.
Quando si parla di Homeschooling solitamente ci si sofferma su domande che riguardano l’apprendimento dei bambini: cosa stanno studiando e come, se stanno assimilando le nozioni, se sono interessati a certi argomenti o meno. Ciò che si trascura di ricordare è che, soprattutto durante il primo anno di HS, sono i genitori quelli che subiscono una grande trasformazione. La maggior parte dell’apprendimento è a carico del genitore che deve imparare a educare (dal latino e-ducere = tirare fuori) il proprio figlio, a districarsi tra i propri diritti e doveri, a preparare un programma di studi adatto, a valutare le diverse filosofie pedagogiche, a riprogrammare la propria vita se abituato alla routine degli scolarizzati. Ricordiamo che l’educazione vera, non quella che troppo spesso viene proposta nelle scuole, trae dalla persona ciò che ha da sviluppare di autentico, di proprio. Questa è una capacità che molti genitori devono imparare partendo da loro stessi.
Se state considerando l’Homeschooling, ma non sapete da dove iniziare vi consiglio di iscrivervi al Network www.educazioneparentale.org dove, oltre a trovare altre famiglie che la pensano come voi, potrete partecipare o visionare dei webinar. Tra questi troverete in elenco: “Homeschooling per Principianti”.
In veste di relatrice ci sarò io, Erika Di Martino
, e potrete inviarmi le domande in diretta
utilizzando la chat sulla pagina di Youtube
dedicata. Per partecipare basterà collegarsi.
Approfittatene, posso aiutarvi a sciogliere i dubbi e a rispondere alle vostre domande.
Vi ricordo inoltre la possibilità di acquistare “Homeschooling: l’Educazione Parentale” in Italia . Un manuale ricco di esperienze e consigli pratici, adatto anche a chi non sta ancora praticando l’HS. Potete seguire il link e leggere l’incipit e i commenti dei lettori.
Nell’attesa di incontrarci venerdì 16 gennaio in diretta, riassumo qui i primi passi per iniziare questo percorso serenamente :
L'articolo Homeschooling per Principianti sembra essere il primo su Controscuola.
Ricevi subito la
guida gratuita sulla Gestione del tempo per chi fa homeschooling